27-28 AGOSTO
EX CONVENTO SAN FRANCESCO

NUOVISUONI

Qual è il suono del nostro “presente remoto”? A quale velocità e con quale forma si propagherà il suono del prossimo futuro?
 
Sincronizzandosi sulle schizofreniche frequenze della contemporaneità, “Nuovisuoni” sguazza nel ventre viscido della sperimentazione sonora, in un vortice artificiale di manipolazione e sintesi.
 
Elettronica, drone e ambient sono soltanto alcune delle tentacolari mutazioni sonore di UMANA², a cui daranno vita musicisti, producer e dj nella suggestiva cornice del chiostro dell’Ex Convento San Francesco.

26 AGOSTO ORE 22:00

Silvia Orengo

Silvia Orengo (Roma, 1992) è una sound designer e compositrice di musica elettronica.
Il suo percorso di studi inizia al Conservatorio di Frosinone e si conclude al Centro Sperimentale di Cinematografia con una specializzazione in tecnica del suono per il cinema e l’audiovisivo.

Il suo approccio artistico ricerca sempre uno scambio di forme e di timbri tra l’arte musicale e quella sonora, esplorando la materialità e organicità del suono concreto come la mutazione dell’oggetto acusmatico musicale che abbandona ogni fonte di causa e di origine.

Nel corso di UMANA² Festival offrirà una live performance straordinaria in un contesto capace di rompere la sacralità della tradizione e ricomporla attraverso la partecipazione, attraverso il flusso in cui tutti siamo chiamati ad entrare.

27 AGOSTO ORE 22:00

Vera di Lecce

Androidi sciamani, ninja e draghi armati di synth, chitarre elettriche e drum machine hanno finalmente invaso la Terra, gettandola in un vortice di glitch e loop senza inizio né fine.

Questo è il futuro ancestrale che risponde unicamente ai comandi di Vera Di Lecce, cantante, producer e performer pugliese di base a Roma.

Vera Di Lecce muove i primi passi nell’arte e nello spettacolo con i suoi genitori, attori di teatro sperimentale, fino a cantare in dialetto salentino e siciliano con Nidi d’Arac, Arakne Mediterranea, Cesare Basile e Alfio Antico.

Nel 2012 dà vita al suo progetto solista, firmando nel 2021 con l’etichetta americana Manimal Vinyl (Warpaint, Yoko Ono, Moby, Bat For Lashes). Ad anticipare il suo disco in uscita a Settembre 2022, tre singoli (Painfall, Shellbone, The Truth) e una cover (Heart and Soul dei Joy Division), presentati negli Stati Uniti durante i suoi showcase al The New Colossus Festival di New York e al SXSW in Texas.

Per Nuovisuoni di UMANA² Festival, nel chiostro dell’Ex Convento San Francesco, Vera Di Lecce condurrà un rituale senza confini, fondendo sonorità nord-europee, orientali e meridionali, danze marziali, chitarra elettrica, elettronica e voce.

28 AGOSTO ORE 22:00

LOOZOO

Ritmi ripetitivi e urgenti, muri sonori, sfide industriali e sintetica cupezza. Dove l’ambient incontra la techno, l’aria si fa pesante, le paure si dilatano e i nervi non si rilassano mai. Ed è in questa palude ipnotica che LOOZOO nutre e si nutre, sempre sulla soglia dell’esplosione finale.
 
Fondato nel 1996, il progetto dark-techno dei fratelli Giancarlo e Raffaele Trimarchi, pur avendo all’attivo solo due pubblicazioni (“Le Pattern Monde”, Mechanism Records, 2001 e “Brighter”, Seahorse Records, 2015), può vantare molteplici azioni musicali e collaborazioni nel campo dell’arte contemporanea, del teatro e della produzione audiovisiva, dal remixing (Seb Patane, David Casini, Tiziana Contino, Statale 114, Retablo, Polivisioni, Mammasonica, Videoinflussi, Basmati, Corleone, GF93, Wasabi Devotion, SSick) a un’ininterrotta ed esplosiva attività live.
 
A Nuovisuoni, per un viaggio oltre la forma, oltre il suono e oltre lo spazio, la techno avant-garde di LOOZOO ci mostrerà il suo vero volto domenica 28 Agosto al Chiostro dell’Ex Convento San Francesco.
Performance umane²

NuoviSuoni ci serve a potenziare l'ascolto. Queste esibizioni sono atti performativi in cui si crea altro spazio, sono occasioni d'incontro degl'Altro e dell'ulteriore.