27-28 AGOSTO
EX CONVENTO SAN FRANCESCO
NUOVISUONI
26 AGOSTO ORE 22:00
Silvia Orengo

Silvia Orengo (Roma, 1992) è una sound designer e compositrice di musica elettronica.
Il suo percorso di studi inizia al Conservatorio di Frosinone e si conclude al Centro Sperimentale di Cinematografia con una specializzazione in tecnica del suono per il cinema e l’audiovisivo.
Il suo approccio artistico ricerca sempre uno scambio di forme e di timbri tra l’arte musicale e quella sonora, esplorando la materialità e organicità del suono concreto come la mutazione dell’oggetto acusmatico musicale che abbandona ogni fonte di causa e di origine.
Nel corso di UMANA² Festival offrirà una live performance straordinaria in un contesto capace di rompere la sacralità della tradizione e ricomporla attraverso la partecipazione, attraverso il flusso in cui tutti siamo chiamati ad entrare.
27 AGOSTO ORE 22:00
Vera di Lecce

Androidi sciamani, ninja e draghi armati di synth, chitarre elettriche e drum machine hanno finalmente invaso la Terra, gettandola in un vortice di glitch e loop senza inizio né fine.
Questo è il futuro ancestrale che risponde unicamente ai comandi di Vera Di Lecce, cantante, producer e performer pugliese di base a Roma.
Vera Di Lecce muove i primi passi nell’arte e nello spettacolo con i suoi genitori, attori di teatro sperimentale, fino a cantare in dialetto salentino e siciliano con Nidi d’Arac, Arakne Mediterranea, Cesare Basile e Alfio Antico.
Nel 2012 dà vita al suo progetto solista, firmando nel 2021 con l’etichetta americana Manimal Vinyl (Warpaint, Yoko Ono, Moby, Bat For Lashes). Ad anticipare il suo disco in uscita a Settembre 2022, tre singoli (Painfall, Shellbone, The Truth) e una cover (Heart and Soul dei Joy Division), presentati negli Stati Uniti durante i suoi showcase al The New Colossus Festival di New York e al SXSW in Texas.
Per Nuovisuoni di UMANA² Festival, nel chiostro dell’Ex Convento San Francesco, Vera Di Lecce condurrà un rituale senza confini, fondendo sonorità nord-europee, orientali e meridionali, danze marziali, chitarra elettrica, elettronica e voce.
28 AGOSTO ORE 22:00
LOOZOO
